Regolamento
A breve sarà online il regolamento della mostra
REGOLAMENTO
PREMESSA
Il benessere degli animali deve avere la priorità assoluta
Il presente regolamento costituisce la base per l’accesso degli animali all’interno di
TROPIKAL e contiene le regole cui gli espositori devono attenersi
Art 1
L ‘ Esposizione TROPIKAL viene organizzata da Ass Sbarando da qui in poi l’ “organizzazione” nei giorni 25 e
26 Ottobre 2025 e comprende le seguenti categorie:
Uccelli ed animali esotici – mangimi – pesci – attrezzature per cinofilia – Editoria attinente alle categorie
sopra citate e florovivaismo
Art 2
È vietato prenotare stands o spazi che siano in eccesso rispetto alle proprie esigenze espositive. È altresì
vietato cedere ad altri gli spazi o stands espositivi richiesti.
Art 3
La richiesta di partecipazione (da inviare a info@tropikal.info corredata di copia del pagamento quota
partecipazione) costituisce impegno definitivo e accettazione del presente regolamento
Art 4
In caso di mancata accettazione della domanda di partecipazione verrà rimborsata integralmente la quota
versata da parte dell’ espositore
Art 5
Le aree sono messe a disposizione dell’espositore dal 24.10.25 ore 18:00 e devono essere pronte nel loro
allestimento entro le ore 09.00 del giorno 25.10.25. I tavoli espositivi verranno
assegnati sulla base della domanda presentata. I dati comunicati dall’ espositore sono da considerarsi
indicativi e non vincolanti per l’ organizzazione. L’ allestimento spetta all’ espositore.
Art 6
La manifestazione chiude al pubblico Domenica 26 Ottobre 2025 ore 18.30. L’ abbandono anticipato dei locali da
parte degli espositori, senza autorizzazione da parte dell’ organizzazione, comporta una penale di € 200,00
Art 7
Dopo la chiusura della manifestazione gli stands devono essere sgombrati al più tardi entro le ore 21 del
giorno 26/10/2025.
Art 8
È fatto obbligo all’espositore di riconsegnare l’area nello stato in cui gli è stata affidata. E’ vietato apporre
scritte, adesivi o tinteggiature sui vetri.
Art 9
Le aree non occupate entro le ore 08.00 del giorno della manifestazione sono considerate abbandonate e si
intendono rimesse a disposizione dell’organizzazione.
Art 10
L’assegnazione degli spazi comporta il pagamento di un diritto di posteggio ad esclusione delle Associazioni
benemerite che dovranno limitarsi all’esposizione dei prodotti.
Art 11
Nella quota di partecipazione, oltre al tavolo espositivo, è compresa la pulizia delle aree comuni, l’
illuminazione generale dell’ ambiente, lo smaltimento dei rifiuti.
Art 12
Ogni espositore ha diritto a pass gratuiti:
Da 1 a 2 tavoli 2 pass
Da 3 a 4 tavoli 3 pass
Da 5 a 8 tavoli 4 pass
Più di 8 tavoli 5 pass
Sarà possibile acquistare pass aggiuntivi al costo di € 15.00 ed avrà validità due giorni
Art 13
È fatto esplicito divieto di:
• circolare o sostare con veicoli di qualsiasi genere all’interno delle aree espositive.
• accendere o provocare fuochi o introdurre materie esplosive, prodotti detonanti o pericolosi
maleodoranti o comunque suscettibili di provocare danno o molestia, distribuire materiale
pubblicitario ( riviste, cataloghi, opuscoli, dépliant, ecc.) non di pertinenza degli espositori, i quali
peraltro, possono provvedere a tale distribuzione solo nei loro posteggi, purché ciò avvenga in
conformità delle disposizioni di Legge;
• svolgere propaganda politica sotto qualsiasi forma;
• esporre mezzi e strumenti di cattura proibiti dalle vigenti leggi;
• esporre animali di cui per Legge sia proibita la cattura e non consentito l’allevamento.
Art 14
L’ Organizzazione, nei limiti degli impianti a propria disposizione, provvederà alla fornitura dell’energia
elettrica, dell’acqua e di altri particolari prestazioni tecniche riservandosi il diritto insindacabile di accettare
o meno le richieste. Per tali forniture e prestazioni, le ditte espositrici debbono garantire la funzionalità e la
sicurezza anche per eventuali danni a terzi, sollevando l’organizzazione da qualsiasi responsabilità.
Art 15
È vietato detenere animali in numero o in condizioni tali da recare pregiudizio al loro benessere
Art 16
È vietato tenere gli animali privi d’acqua o del cibo necessario
Art 17
È possibile detenere, vendere e/o esporre unicamente animali domestici o selvatici in possesso di
certificazione CITES
Art 18
L’organizzazione si riserva il diritto di controllare il contenuto di scatole, gabbie, box non esposti sul tavolo,
per assicurarsi che non vi siano animali di specie vietate o pericolose
Art 19
Il servizio veterinario presente in fiera ha piena facoltà di intervenire per qualsiasi criticità riscontrata. Gli
animali che saranno ritenuti NON in buona salute verranno fatti ritirare immediatamente.
Art 20
È fatto assoluto divieto di offrire animali, sia cuccioli che adulti, in premio o vincita di giochi oppure in
omaggio a qualsiasi titolo
Art 21
L’organizzazione non si assume nessuna responsabilità per danni arrecati a persone o cose, da chiunque e
comunque provocati. In conseguenza non vengono risarciti i danni derivati da furti, danneggiamenti,
incendi, fulmini, tempeste, esplosioni, irruzioni di acqua, pioggia o altre cause. Ogni espositore è
integralmente responsabile dei suoi materiali, dei suoi animali, della sua condotta e del rispetto delle
norme vigenti, per tutta la permanenza nei locali, nelle aree della mostra e risponderà personalmente di
eventuali danni arrecati all’organizzazione, ai locali espositivi e al pubblico. Con la sottoscrizione del
presente regolamento l’espositore solleva da ogni e qualsiasi responsabilità l’organizzatore, gli
organizzatori ed i terzi in qualsiasi maniera interessati alla manifestazione, rinunciando fin da ora a qualsiasi
rivalsa e/o richiesta nei loro confronti per eventuali danni subiti.
Art 22
Durante l’intera manifestazione, sia nella fase di allestimento che di disallestimento, l’espositore è tenuto
alla custodia e sorveglianza dei propri stand o direttamente o tramite proprio personale. L’espositore è
direttamente responsabile del comportamento del proprio personale di stand e con ciò ne solleva
civilmente e penalmente l’organizzatore.
Art 23
Nel caso in cui, dopo l’avvenuta apertura, la Mostra dovesse venire sospesa o interrotta per una ragione di
qualsiasi natura, l’organizzazione non è tenuta a restituire in tutto o in parte le somme versate a qualsiasi
titolo dagli espositori. Nei casi di cui sopra resta escluso che i partecipanti, per esplicita convenzione,
possano ricorrere contro l’ organizzazione a qualsiasi titolo o causa. In nessun caso ai partecipanti saranno
corrisposti compensi o indennizzi di sorta.
Art 24
L’organizzazione effettuerà la stampa e la diffusione di un Elenco Espositori, tramite catalogo e/o manifesti
e/o qualsiasi altro supporto digitale o cartaceo, durante il periodo di svolgimento della Mostra. Gli
espositori possono svolgere soltanto azione pubblicitaria che, per la sua esteriorità e per la sua sostanza,
non costituisca rapporto di diretto raffronto con quelle di altri espositori e che non sia comunque di
disturbo a terzi.
Art 25
Gli espositori dovranno attenersi alle prescrizioni che le Autorità di Pubblica Sicurezza e quelle preposte alla
prevenzione incendi, alla prevenzione infortunistica ed alla vigilanza sui locali aperti al pubblico dovessero
emanare nei confronti della struttura ospitante. Questi ultimi provvedimenti potranno essere portati a
conoscenza degli Espositori con qualsiasi mezzo, e prevarranno sulle disposizioni generali in precedenza
adottate. Gli espositori dovranno provvedere in proprio al pagamento dei diritti SIAE, nel caso all’interno
dello stand vengano diffusi motivi musicali, anche se solo come sottofondo. Durante la Mostra potranno
essere indetti convegni, concorsi e manifestazioni di vario genere. L’organizzazione si riserva di emanare
ulteriori norme o regolamenti integrativi per meglio organizzare la manifestazione. Tali disposizioni avranno
lo stesso valore del presente Regolamento e saranno quindi obbligatorie per tutti i partecipanti ed i loro
dipendenti.
Art 26
I dati personali forniti dagli espositori verranno inseriti nelle banche dati dell’organizzatore e trattati, nel
rispetto del D.lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, attraverso varie operazioni, svolte sia in forma
cartacea che con l’ausilio di strumenti informatici. I dati saranno inseriti esclusivamente nell’archivio
ufficiale della manifestazione e per essi le ditte espositrici potranno richiedere in qualsiasi momento,
scrivendo all’organizzatore titolare del trattamento, la conferma dell’esistenza o meno dei loro dati e la loro
messa a disposizione in modo intellegibile.
Art 27
È vietato esporre animali da cortile (anatidi/columbiformi/galliformi inclusi)
Art 28
E’ assolutamente vietato, esporre, vendere o anche solo portare all’interno della fiera, qualsiasi specie
inclusa nella LISTA DEGLI ANIMALI PERICOLOSI espletata dal Decreto ministeriale del: 19-04-1996, 15-05-
2001, 03-07-2003
RIENTRANO NELLA LISTA DEI PERICOLOSI
CHELONI (TARTARUGHE)
” Macroclemys temminckii (tartaruga alligatore)
” Mauremys taspica
” Chelydra serpentina (tartaruga azzannatrice)
LORICATI (COCCODRILLI)
” Tutti i generi, tutte le specie
SAURI
” Heloderma ssp (mostri di gila)
VARANI
” Tutti i generi, tutte le specie
OFIDI (SERPENTI)
” Boidi -Eunectes murinus (anaconda verde), Python reticolatus (Pitone reticolato) ” Elapidea -tutte
le specie
” Viperidae -tutte le specie
” Crotalidae- tutte le specie
” Colubridae – Atractaspis tutte le specie ,Thelotornis kirtlandii, Dispholidus typus
ARACNIDI (RAGNI) Vedi legge 213 del 1° agosto 2003
Art 29
E’ obbligatorio che gli animali presenti nelle liste CITES o nella Convenzione di Berna abbiano la relativa
documentazione.
Gli animali dovranno essere alloggiati in contenitori idonei alle dimensioni e alle esigenze delle singole
specie, dovrà essere disponibile acqua potabile per le specie che la richiedono.
È Obbligatorio un substrato all’interno di ogni box (segatura, sabbia, carta, torba, aspen etc..).
Non vengono fornire delle misure vincolanti per i contenitori, fatto salvo che gli animali devono riuscire a
muoversi. In caso di evidente inadeguatezza di vasche e box, l’organizzazione si riserva di intervenire.
Art 28
Con la presentazione della domanda di iscrizione e la sottoscrizione del presente Regolamento , ogni
espositore accetta senza alcuna riserva o limitazione le sopracitate condizioni.
Data
Timbro e firma per accettazione